ALLESTIMENTO DI UN MUSICAL (dai 13 ai 19 anni)
Una full-immersion nella produzione di un vero spettacolo di musical Theater professionale, dalle prove alla messa in scena finale, passando per tutte le fasi della realizzazione: preparazione, realizzazione di scenografie e costumi, performance; il tutto guidato da un team di docenti di livello internazionale, scelto dalla BSMT fra i suoi collaboratori.
Il titolo scelto per il percorso di allestimento è:
ONCE ON THIS ISLAND
Scritto dal premiato duo Lynn Ahrens e Stephen Flaherty (autori di Ragtime e Anastasia) e grande successo di Broadway, Once on this Island ha come tema l’integrazione sociale tra culture diverse. Lo spettacolo sarà il primo musical multi- etnico prodotto Italia, Uno scambio culturale, artistico e umano tra ragazze, ragazzi e insegnanti di diverse etnie. Un’occasione unica, divertente e stimolante per unire la tradizione anglosassone del Musical Theater con suoni e danze provenienti dal folk tribale, raggae, gospel e la commedia dell’arte italiana.
TRAMA:
“Once on this Island” è ambientato su un’isola immaginaria divisa in due parti (una più indigena e povera e l’altra più ricca e civilizzata) e racconta come se fosse una fiaba, il difficile, ma necessario cammino di integrazione tra questi due mondi. Si ispira sia alla Sirenetta di Andersen che al Romeo e Giulietta di Shakespeare.
COME PARTECIPARE:
Il percorso è a numero chiuso. Si accede tramite un incontro conoscitivo che valuterà le motivazioni e il talento di base dei partecipanti. Per partecipare all’audizione è necessaria la prenotazione tramite il modulo online che troverai in fondo a questa pagina. Gli orari dell’incontro conoscitivo saranno concordati in base alle prenotazioni. Per qualunque dubbio o problematica non esitare a contattarci.
COSA PRESENTARE DURANTE L’INCONTRO:
- 1 canzone tratta da un musical o 1 canzone che ami cantare e che ti emoziona. La canzone dovrà essere della durata massima di 1 minuto e mezzo/2 minuti (È necessario munirsi della base su chiavetta USB o dispositivo elettronico);
- 1 monologo della durata massima di 1 minuto e mezzo/ 2 minuti; Puoi trovare alcuni suggerimenti ai link di seguito:
Link: monologo per ragazzo
Link: monologo per ragazza
- 1 coreografia (in caso si abbia già esperienza di studio nella danza). Qualora non sia possibile presentare una coreografia, il docente di danza presente in commissione ti insegnerà una piccola legatura sul momento, per conoscere la tua attitudine al movimento in scena.
Qualora non riuscissi a dedicarti alla preparazione di tutte le prove, ti chiediamo di sceglierne almeno una tra canto, danza e recitazione, quella da cui più ti senti rappresentato. In sede di audizione la commissione si riserverà di sottoporti alcuni esercizi per portare alla luce le tue caratteristiche nelle tre discipline del Musical Theater. In caso di dubbi o perplessità riguardo ai monologhi o alle canzoni da studiare per il colloquio non esitate a contattarci. A seguito dell’incontro, in caso di esito positivo, la segreteria invierà il modulo per ufficializzare la partecipazione.
INCONTRO CONOSCITIVO
Per prenotare l’incontro conoscitivo è necessario prenotare il modulo online di seguito.
Data e orario della convocazione saranno definite in base al numero di richieste e alle disponibilità.
GIORNATE DI ATTIVITA’
Mercoledì: 16:30 – 20:10 e Venerdì: 17:00 – 19:30
presso la BSMT in via Paolo Nanni Costa 12/6
Le lezioni si terranno a partire da gennaio 2023.
ORARI SEGRETERIA
Dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 18:00
CONTATTI
Coordinamento Corsi OFF BSMT:
+39 3459228838 o +39 3400798078 – musical@bsmt.it
Compila il Modulo online
